aprile, 2025
Ordina per:
Data
Data
Titolo
Colore
Eventi:
Tutto
Tutto
Cena, aperitivo, festa
Evento di Contrada
Evento vario
Manifestazione Ufficiale
Eventi Privati:
Tutto
Tutto
Appuntamento in Contrada
Eventi Vari
Manifestazione
Riunione
Dettagli evento
Caro Contradaiolo, da Venerdì 4 Aprile 2025 a Lunedì 7 Aprile 2025 si terrà a Legnano la terza edizione di “La storia tra le righe” - Festival di letteratura storica che dopo il
Dettagli evento
da Venerdì 4 Aprile 2025 a Lunedì 7 Aprile 2025 si terrà a Legnano la terza edizione di “La storia tra le righe” – Festival di letteratura storica che dopo il successo della scorsa edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l’interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.
Tra i nomi più noti che aderiranno all’iniziativa e che animeranno le quattro giornate attraverso incontri, lectio, approfondimenti e dialoghi citiamo: Duccio Balestracci, Marco Balzano, Marco Buticchi, Franco Cardini, Alessia Gazzola, Maurizio De Giovanni, Laura Pepe, Alessandra Selmi, Matteo Strukul, Beppe Severgnini.
Gli eventi, tutti gratuiti, avranno luogo al Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese con una tappa al Teatro Tirinnanzi.
A inaugurare il festival, Venerdì 4 Aprile 2025 alle ore 21.00 presso Villa Jucker, sarà Marco Buticchi con il suo libro “Il figlio della tempesta” in cui racconta la carriera dell’inventore Nikola Tesla in un intreccio con l’attualità del conflitto israelo-palestinese.
La chiusura del Festival, Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Tirinnanzi, sarà invece affidata a Beppe Severgnini che partendo dal suo libro “Socrate, Agata e il futuro” farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.
Ulteriori informazioni e il programma completo del festival sono consultabili all’indirizzo: https://www.fondazionepalio.
Nata nel 2023 su impulso di Fondazione Palio di Legnano ETS e del Comune di Legnano, ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore,Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio – Firenze, la manifestazione intende consolidare il legame con la Storia della Città di Legnano, già dal 1935 sede della tradizionale rievocazione del Palio, che celebra la leggendaria battaglia del maggio del 1176 in cui le truppe della Lega Lombarda arrestarono la calata dell’esercito imperiale di Federico Barbarossa, evento ricordato anche in un’opera di Giuseppe Verdi e nell’Inno di Mameli.
Tempo
4 (Venerdì) 21:00 - 7 (Lunedì) 21:00
Luogo
Legnano
Legnano
Evento organizzato da
Fondazione Palio di Legnano ETS
Dettagli evento
Caro Contradaiolo vincente, finalmente si respira aria di Palio e le corse di addestramento di Domenica 6 Aprile 2025 ci avvicinano ancora di più all’appuntamento dell’ultima domenica di Maggio. Sta arrivando il
Dettagli evento
Caro Contradaiolo vincente,
Sta arrivando il periodo più intenso e magico dell’anno e per salutarlo insieme ti aspettiamo Sabato 5 Aprile 2025 in Maniero alle ore 20.30 (invece di Sabato 12 Aprile 2025) per una cena speciale alla quale non puoi mancare per accogliere in un grande abbraccio giallorosso i nostri fantini Antonio Siri (Palio) e Michel Putzu (Provaccia).
Antipasto misto
Tagliata con patate, rucola e pomodorini
MENÙ VEGETARIANO
Antipasto misto
Tagliata vegetariana
MENÙ BAMBINI (fino ai 13 anni)
Antipasto misto
Hamburger con patatine
Per adesione rivolgersi in Maniero (Via Dante Alighieri 21 – Legnano – Tel. 0331-441255) tutte le sere da Lunedì a Venerdì dalle ore 21.00 oppure rispondere a questa e-mail (info@contradalegnarello.it) entro Giovedì 3 Aprile 2025 comunicando il numero di persone che preferiscono il menù vegetariano e il numero di bambini fino a 13 anni per cui si desidera il menù dedicato.
NOTA PER ADESIONE
Per consentire una regolare gestione delle prenotazioni non è possibile comunicare più partecipanti con lo stesso nominativo.
Per ogni partecipante inoltre è necessario comunicare esclusivamente cognome e nome (non sono ammessi soprannomi, diminutivi, etc).
Ti aspettiamo
Tempo
(Sabato) 20:30
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello
Dettagli evento
Da Venerdì 4 Aprile 2025 a Lunedì 7 Aprile 2025 Festival “La Storia tra le righe” Ulteriori informazioni e programma completo del festival all’indirizzo: https://www.fondazionepalio.org/eventi/la-storia-tra-le-righe-2025/ Prenotazioni partecipazione eventi
Dettagli evento
Da Venerdì 4 Aprile 2025 a Lunedì 7 Aprile 2025
Festival “La Storia tra le righe”
Ulteriori informazioni e programma completo del festival all’indirizzo: https://www.fondazionepalio.
Prenotazioni partecipazione eventi all’indirizzo: https://www.eventbrite.it/cc/
Domenica 6 Aprile 2025
Pomeriggio di Burraco in Maniero
Corse di addestramento presso Terreno sportivo adiacente all’azienda agricola Stella
Martedì 8 Aprile 2025
Conosciamo Giorgio D’Ilario: serata in Maniero dedicata al giornalista e scrittore che per 40 anni ha raccontato la storia e i segreti di Legnano
Sabato 12 Aprile 2025
Cena in Maniero
Domenica 13 Aprile 2025
Banchetto vendita uova di Pasqua in Piazza San Magno a cura dell’Oratorio delle Castellane
Mercoledì 16 Aprile 2025
Concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri presso Teatro Tirinnanzi di Legnano
Venerdì 25 Aprile 2025
Grigliata di apertura del mese di Maggio in Via Dante Alighieri (Pranzo)
Sabato 26 Aprile 2025 – Ore 16.30
Traslazione della Croce di Ariberto da Intimiano dalla Contrada Legnarello alla Basilica San Magno
Emissione del Bando
Domenica 27 Aprile 2025
Corse di addestramento presso Terreno sportivo adiacente all’azienda agricola Stella
Giovedì 1 Maggio 2025
Manieri Aperti
Venerdì 2 Maggio 2025
Cena bambini in Maniero
Sabato 3 Maggio 2025
Cena con Fiorentina in Via Dante Alighieri
In caso di maltempo la cena si svolgerà Sabato 17 Maggio 2025
Da Lunedì 5 Maggio 2025 a Mercoledì 21 Maggio 2025
Cenini in Maniero
Venerdì 9 Maggio 2025
Cena Castellane e Gonfalonieri in Maniero
Sabato 10 Maggio 2025
Investitura civile dei Capitani del Palio
Presentazione ufficiale delle Reggenze di Contrada
Iscrizione delle Contrade al Palio
Mercoledì 14 Maggio 2025
Cena past reggenti in Maniero
Venerdì 16 Maggio 2025
Veglia della Croce presso la Basilica di San Magno
Martedì 20 Maggio 2025
Cena Scudieri in Maniero
Giovedì 22 Maggio 2025
Cena con i fantini della Provaccia (Michel Putzu) e del Palio (Antonio Siri detto Amsicora) in Via Dante Alighieri
In caso di maltempo la cena si svolgerà al coperto
Venerdì 23 Maggio 2025
XL Memorial “Luigi Favari” – Provaccia
Sabato 24 Maggio 2025
Cena Propiziatoria della Vigilia in Piazza SS. Redentore
In caso di maltempo la cena si svolgerà al coperto
Domenica 25 Maggio 2025
Sfilata storica e Palio delle Contrade
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà Lunedì 2 Giugno 2025
Domenica 1 Giugno 2025
Traslazione della Croce di Ariberto da Intimiano dalla Basilica San Magno alla Contrada vincitrice del Palio 2025
In caso di rinvio della Sfilata Storica e del Palio delle Contrade a Lunedì 2 Giugno 2025 la manifestazione si svolgerà Sabato 7 Giugno 2025
Sabato 14 Giugno 2025
Serata di chiusura del Collegio dei Capitani e delle Contrade al Castello Visconteo
Sabato 21 Giugno 2025
Cena di chiusura in Via Dante Alighieri oppure…
Tempo
(Mercoledì) 23:58
Luogo
Maniero di Contrada
Via Dante, 21 Legnano
Evento organizzato da
Contrada Legnarello